L'Africa rimane il continente con meno veicoli stradali a livello globale ma la vetustà delle flotte di mezzi per il trasporto delle merci sta cominciando a creare seri problemi da un punto di vista di emissioni di gas serra, aumentate negli ultimi anni, come testimoniato dai dati della Banca Mondiale.
Le cause sono principalmente l'aumento del numero di automezzi circolanti su strada destinati al trasporto delle merci in pessime condizioni di manutenzione e di vecchia fabbricazione.
- UTILIZZO VEICOLI DI RECENTE COSTRUZIONE
- VEICOLI DOTATI DI SISTEMI DI SICUREZZA SATELLITARE (GPS)
- VEICOLI DI SUPPORTO ASSISTENZA SUI MEZZI
- RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA
- BASSI COSTI DI MANUTENZIONE DEI VEICOLI
- PERSONALE TECNICO QUALIFICATO PER L'ASSISTENZA
CRESCITA ANNO 2019 - NUMERO VEICOLI 100
CRESCITA ANNO 2020 - NUMERO VEICOLI 250
CRESCITA ANNO 2021 - NUMERO VEICOLI 450
CRESCITA ANNO 2022 - NUMERO VEICOLI 700
CRESCITA ANNO 2023 - NUMERO VEICOLI 950
CRESCITA ANNO 2024 - NUMERO VEICOLI 1200
CRESCITA ANNO 2025 - NUMERO VEICOLI 1450
CRESCITA ANNO 2026 - NUMERO VEICOLI 1700
CRESCITA ANNO 2027 - NUMERO VEICOLI 1950
CRESCITA ANNO 2028 - NUMERO VEICOLI 2250
CRESCITA ANNO 2029 - NUMERO VEICOLI 2500
Vuoi avere maggiori informazioni sulla nostra azienda?